Progettazione di un Service – WikiLeo https://wikileo.leoclub.it Wed, 23 Jun 2021 09:49:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.2 https://wikileo.leoclub.it/wp-content/uploads/2019/07/cropped-WikiLeo-32x32.png Progettazione di un Service – WikiLeo https://wikileo.leoclub.it 32 32 Eseguire un Service https://wikileo.leoclub.it/knowledge-base/eseguire-un-service/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=eseguire-un-service Sat, 09 Nov 2019 17:43:39 +0000 https://wikileo.leoclub.it/?post_type=epkb_post_type_1&p=425 .

L'articolo Eseguire un Service proviene da WikiLeo.

]]>
.

L'articolo Eseguire un Service proviene da WikiLeo.

]]>
Progettare un Service https://wikileo.leoclub.it/knowledge-base/progettare-un-service/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=progettare-un-service Sat, 09 Nov 2019 17:40:46 +0000 https://wikileo.leoclub.it/?post_type=epkb_post_type_1&p=422 La progettazione di un service deve rispondere principalmente a delle caratteristiche con il quale viene definito la struttura del service. Chi organizza il service? Il club deve definire la struttura organizzativa. Ciò comporta capire se il service è effettuato dal solo Leo Club. Se fosse affermativo, si definisce un service Leo. In caso contrario, se...

L'articolo Progettare un Service proviene da WikiLeo.

]]>
La progettazione di un service deve rispondere principalmente a delle caratteristiche con il quale viene definito la struttura del service.

  • Chi organizza il service?
    Il club deve definire la struttura organizzativa. Ciò comporta capire se il service è effettuato dal solo Leo Club. Se fosse affermativo, si definisce un service Leo. In caso contrario, se la fase di Ideazione e/o quella di progettazione, è stata già effettuata dal Lions Club, possiamo definirlo un service Lions. Invece se il service necessità di una collaborazione esterna con Enti/associazioni possiamo definire il service un service a collaborazione esterna. Tale collaborazione prevede che l’ente esterno sia posto allo stesso livello organizzativo del Leo Club.
  • Dove viene effettuato?
    Il Club deve definire anche l’area geografica ed associazionistica per comprendere al meglio se vi è la necessità di associazioni o enti terzi.
  •  Tempo di attuazione?
    La caratteristica temporale di un service è importante per la programmazione della vita associativa del Club all’interno della progettualità del service.
    Il fattore temporale è collegato anche dal fattore economico. La disposizione economica, indice nella realizzazione di un service.

L'articolo Progettare un Service proviene da WikiLeo.

]]>
Ideare un Service https://wikileo.leoclub.it/knowledge-base/ideare-un-service/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ideare-un-service Sat, 09 Nov 2019 17:36:19 +0000 https://wikileo.leoclub.it/?post_type=epkb_post_type_1&p=419 Per ideare un service è necessario in primo luogo effettuate un’analisi della situazione odierna. Principalmente guardando tre aspetti: Individualizzazione del problemaIl service è lo strumento con cui i Leo Club cercano di migliorare la propria comunità risolvendo in totale o in forma parziale la situazione di partenza. Per questo motivo, l’individualizzazione del problema nasce da...

L'articolo Ideare un Service proviene da WikiLeo.

]]>
Per ideare un service è necessario in primo luogo effettuate un’analisi della situazione odierna. Principalmente guardando tre aspetti:

  • Individualizzazione del problema
    Il service è lo strumento con cui i Leo Club cercano di migliorare la propria comunità risolvendo in totale o in forma parziale la situazione di partenza. Per questo motivo, l’individualizzazione del problema nasce da un esigenza della comunità o da un’esperienza personale o anche da un principio di etica dell’associazionismo.
  • Analisi delle risorse.
    Dopo aver individuato il problema su cui il service deve intervenite, si deve analizzare le risorse che il Club/Distretto/MD ha a disposizione. I principali componenti da esaminare sono di diverse entità. Le principali sono di tipo economico, professionali che ogni socio può mettere in campo ma soprattutto temporali. La risorsa più preziosa di ogni singolo service è il tempo che ogni organizzatore mette a disposizione per il raggiungimento dell’obiettivo.
  • Definizione dell’obiettivo.
    In base all’analisi delle risorse a disposizione e l’individuazione del problema; il Club/Distretto/Multidistretto definisce l’obiettivo dell’intero service.
    Nella definizione dell’obiettivo si deve riuscire ad individuare il miglior modo possibile per risolvere totalmente o in forma parziale il problema ricercato.

L'articolo Ideare un Service proviene da WikiLeo.

]]>