FAQ: Domande e Risposte per Leo e Non
Chiunque abbia tra i 12 e i 30 anni e desideri impegnarsi attivamente nel volontariato.
Non servono requisiti particolari, solo spirito di iniziativa e voglia di fare la differenza.
Si può diventare Leo compilando il modulo presente nella sezione “Diventa Leo” o contattando un direttamente il Club che si è interessati a conoscere.
Una volta entrati in contatto, si potrà iniziare a conoscere il Club e l’associazione partecipando a riunioni, service ed eventi. Solitamente questo avviene per un periodo che dura qualche mese, tempo durante il quale viene lasciata la possibilità di capire se si è interessati a diventare soci oppure no.
Assolutamente sì: dimostra spirito di iniziativa, impegno sociale e capacità di lavorare in gruppo, qualità molto apprezzate.
L’attività svolta con il Leo Club può essere inserita sia sul proprio curriculum che sul proprio profilo LinkedIn.
Una “Multi”, ossia un evento Multidistrettuale, è un incontro che si tiene circa ogni tre mesi in diverse parti d’Italia e che unisce tutti i soci del Leo Club Italia.
In tali eventi si svolgono i cosiddetti “lavori”, ovvero un incontro dove il Consiglio dei Presidenti Distrettuali discute e si confronta con gli Officer Nazionali in merito alle attività portate avanti durante l’anno dal Multidistretto.
Durante una Multi vengono svolti anche incontri di formazione, gite, service.
Il tutto si conclude con delle serate a tema in cui divertirsi tutti insieme.
Una Multidistrettuale ha la durata di 3 giorni, dal venerdì alla domenica, ma non è obbligatorio prendere parte a tutte e tre le giornate: vengono infatti offerti pacchetti con varie opzioni di pernotto.